Intellectual Property Strategies for Advanced Materials Patents
Event details (in italian only, sorry)
Corso Brevetti SPIN-DMD: "Intellectual Property Strategies for Advanced Materials Patents"
Sede del corso: CNR-SPIN, Salerno presso Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello”,
Aula P1 - Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali
Università di Salerno,
Via Ponte Don Melillo, Fisciano (Salerno)
Il corso sarà tenuto da:
- Luciano Socci, IP Manager del DMD
- Giulio Bollino, Patent Engineer del DMD
- European Patent Attorney
Aula P1 - Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali
Università di Salerno,
Via Ponte Don Melillo, Fisciano (Salerno)
Scarica il programma in formato PDF cliccando qui.
Scarica la scheda di iscrizione cliccando qui.
Si prega di confermare la partecipazione mediante l’invio della scheda di iscrizione.
Programma
29 Settembre 2011 |
|
MATTINA: Introduzione generale alla gestione della proprietà intellettuale al CNR |
|
9:45 - 10:00 |
Saluto del Direttore del CNR-SPIN. |
10:00 - 11:00 |
Il trasferimento tecnologico al CNR: strutture e procedure del CNR a supporto dei ricercatori dalla genesi dell’idea al dialogo con le imprese. |
11:00 - 13:30 |
Introduzione generale alla brevettazione.
|
13:30 - 14:30 |
Pausa pranzo |
POMERIGGIO |
|
|
|
16:15 - 16:30 |
Pausa caffè |
|
|
30 Settembre 2011 |
|
MATTINA: Approfondimenti ed esercitazioni pratiche. |
|
9:30 - 11:00 |
|
11:00 - 13:00 |
|
13:00 - 14:00 | Pausa pranzo |
POMERIGGIO |
|
|
|
15:45 - 16:00 |
Chiusura lavori |